Shelton Benjamin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Protagonista rifiuta "principale"
Riga 51:
 
[[Immagine:Shelton Benjamin - T-Bone Suplex.jpg|thumb|right|'''Shelton Benjamin''' esegue un ''T-Bone Suplex'' su [[Carlito]] ]]
Arriva quindi il giorno di WrestleMania 22, e seppur Benjamin non riesce a vincere il match, è lui il protagonista principale con mosse di raro atletismo. La sera dopo a Raw difende un’altra volta il suo titolo Intercontinentale contro Chavo, vincendo anche questa contesa. Il [[10 aprile]] a Raw Benjamin sfida RVD per un match a Backlash con in palio il suo [[Money in the Bank]]. RVD rifiuta la sfida e ne propone un’altra con il palio il titolo Intercontinentale di Benjamin. Il tutto viene deciso il seguente Raw in un match tra Benjamin e un sfidante misterioso: se Benjamin avesse vinto il match sarebbe stato in palio il Money in the Bank, altrimenti sarebbe stato messo in palio il titolo Intercontinentale. L’avversario misterioso si rivela poi l’ex compagno di tag team Charlie Haas, che riesce a vincere via rollup. Benjamin riesce però a convincere nella stessa sera [[Vince McMahon]] di cambiare la stipulazione, che diventa un “Winner Takes All”, ossia al vincitore andranno sia il Money in the Bank sia il Titolo intercontinentale. A Backlash in un incontro ben disputato da entrambi è Rob Van Dam a spuntarla e a portare a casa sia il Money in the Bank sia il Titolo intercontinentale. Comunque, non passerà molto tempo prima che Benjamin riconquisti il titolo intercontinentale: questo avverrà in uno strano match di coppia fra Benjamin, Triple H e Chris Masters contro RVD e John Cena, in cui erano in palio il titolo intercontinentale di RVD e quello mondiale di Cena, dove Benjamin schiena RVD diventando campione intercontinentale per la terza volta.
 
Benjamin perde poi il titolo in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat Match]] a [[WWE Vengeance|''Vengeance 2006'']] contro Carlito e [[John Hennigan|Johnny Nitro]], con quest’ultimo che diventa nuovo campione.