Slasher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 6:
Lo slasher ha per decenni tenuto banco nelle sale cinematografiche di tutto il mondo come uno dei generi più lucrativi del cosiddetto ''[[teen movie]]'', ovvero di quei film che si producono appositamente per gli [[adolescente|adolescenti]] (''teenager'' in inglese). Il motivo è spiegabile sia dalla formula già collaudata precedentemente "orrore + belle fanciulle in atteggiamenti sexy = film di successo", sia in altri termini più profondi.
Il termine assume un'altra valenza in letteratura. Infatti gli "slasher" sono coloro che scrivono "Slash", racconti "omoerotici" scritti per lo più da "fan" di una serie televisiva o di una "saga cinematografica".
Tra le slasher più famose in Italia c'è sicuramente C. Imelda Antonicelli, autrice di The Slash Files - la mitologia, edita dalla "Bian&Nero Production"
== Interpretazioni ==
|