Giovanni Governato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
}}
[[arte|Artista]] [[Futurismo|futurista]] [[anarchia|anarchico]] appartenente all'avanguardia del tempo con [[Giacomo Balla]], [[Umberto Boccioni]], [[Fortunato Depero]], [[Gerardo Dottori]], [[Leonardo Dudreville]], fu amico di [[Renzo Novatore]]. Esordì, come [[xilografia|xilografo]], nelle pagine de [[L'Eroica (rivista)|L'Eroica]]
Venne imputato, incarcerato e processato per favoreggiamento verso il poeta ligure Novatore, [[antifascismo|antifascista]] ucciso dai regi carabinieri a [[Murta]], nel [[Genova|genovese]]. L'accusa si riferiva alla fornitura, realmente avvenuta, di documenti falsi a [[Renzo Novatore]], ma fu assolto grazie ad una magistrale difesa durante il processo alla [[La Spezia|Spezia]], condotta da un ottimo avvocato iscritto al fascio, Enrico Toracca, suo amico d'infanzia. Ricevette durante il processo la solidarietà da parte di [[Tommaso Marinetti]].
Combattente e decorato durante la prima guerra mondiale, dalla Spezia si sposta a Genova [[Nervi]] nel [[1930]], dove risiederà e lavorerà fino alla fine. Artista di produzione variegata, nella sua vita firmerà xilografie, dipinti, disegni, opere ceramiche,incisioni e complessi plastici, tecniche miste di scultura ed assemblaggi di materiale vario.<ref>[http://www.chieracostui.com/costui/images/foto/gegovernato.jpg targa a ricordo di ''Cromatico'' a [[Nervi_(quartiere_di_Genova)]]]</ref>
==Bibliografia==
|