Nichi Vendola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
Il progetto di ''"[[Sinistra e Libertà]]"'' ha, inoltre, stimolato diversi territori dai quali emergono contributi forti e importanti: sia in termini di elaborazione politica, che pratiche amministrative, improntate sui bisogni e sulla necessità di uscire dalla crisi con il progresso sociale. Tuttavia, la coalizione non riesce ad entrare nel [[Parlamento europeo]] alle [[Elezioni europee del 2009]] essenzialmente per due motivi: lo sbarramento al 4% e le divisioni tra le liste di estrema sinistra.
Nichi Vendola, dalle elezioni europee, ottiene 221'247 preferenze complessivamente<ref>http://europee.interno.it/europee/euro090607/prefET1.htm#03575</ref><ref>http://europee.interno.it/europee/euro090607/prefET2.htm#03575</ref><ref>http://europee.interno.it/europee/euro090607/prefET3.htm#03575</ref><ref>http://europee.interno.it/europee/euro090607/prefET4.htm#03575</ref><ref>http://europee.interno.it/europee/euro090607/prefEI5000000000.htm#03575</ref>
== Opere ==
| |||