Discografia di David Bowie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
 
La [['''discografia]] di [[David Bowie]]''' consiste in 25 [[Album discografico|album studio]], 8 [[Album live]], 46 [[Compilation|raccolte]], 5 [[EP]], 108 [[Singolo|singoli]] e 3 [[Colonna sonora|colonne sonore]]. Il debutto del musicista di [[Brixton]] si ha con il singolo "[[Liza Jane]]" dei [[Biografia di David Bowie, 1962-1966#The King Bees|Davie Jones & the King Bees]],<ref>{{cita web|url=http://xoomer.virgilio.it/life_on_mars/cronologia47-66.html|titolo=David Bowie Cronologia 1947-1966|editore=Xoomer.virgilio.it|accesso=01-10-2009}}</ref> gruppo giovanile presto abbandonato per i [[Biografia di David Bowie, 1962-1966#The Manish Boys|Manish Boys]] con i quali pubblicherà due nuovi singoli tra il [[1965]] ed il [[1966]]. La prima vera pubblicazione a nome ''David Bowie'' è "[[Do Anything You Say]]", singolo del [[1966]]. Bowie darà vita a quattro ulteriori singoli e al suo album di debutto, ''[[David Bowie (album)|David Bowie]]'', prima di raggiungere il successo in [[Gran Bretagna]] con "[[Space Oddity]]", del [[1969]]. Il singolo omonimo raggiunge la posizione numero 5 nella classifica inglese, e rimarrà strettamente legato nell'immaginario collettivo all'evento dell'[[allunaggio]] di [[Neil Armstrong]] e dell'[[Apollo 11]].<ref>{{cita web|url=http://www.velvetgoldmine.it/discografia/spaceoddity.html|titolo=Space Oddity|editore=Velvetgoldmine.it|accesso=27-09-2009}}</ref>
 
Tra il [[1969]] ed il [[1971]] Bowie pubblica tre ulteriori album, ''[[Space Oddity]]'', ''[[The Man Who Sold the World]]'' e ''[[Hunky Dory]]''. Il seguente ''[[The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars]]'', del [[1972]], è l'album che consegna a Bowie il primo grande successo nelle classifiche inglesi, grazie al quale i lavori precedenti riceveranno nuove e maggiori attenzioni dal pubblico.<ref>{{cita web|url=http://www.rocklab.it/recensioni.php?id=1177|titolo=The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars|editore=Rocklab.it|accesso=01-10-2009}}</ref> Bowie pubblica nove successivi album con la [[RCA]] che raggiungeranno la top five nella [[UK Albums Chart]] (In particolare ''[[Aladdin Sane]]'', ''[[Pin Ups]]'', ''[[Diamond Dogs]]'' e ''[[Scary Monsters (and Super Creeps)]]'' guadagneranno la posizione numero uno). I tre album che seguono verranno pubblicati sotto la [[EMI]]; ''[[Let's Dance (singolo David Bowie)|Let's Dance]]'', [[title track]] dell'[[Let's Dance (album David Bowie)|omonimo album]], diventerà il primo singolo di Bowie a raggiungere la prima posizione sia negli [[Stati Uniti]] che nel [[Regno Unito]].