Discografia di David Bowie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
}}
La
Tra il [[1969]] ed il [[1971]] Bowie pubblica tre ulteriori album, ''[[Space Oddity]]'', ''[[The Man Who Sold the World]]'' e ''[[Hunky Dory]]''. Il seguente ''[[The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars]]'', del [[1972]], è l'album che consegna a Bowie il primo grande successo nelle classifiche inglesi, grazie al quale i lavori precedenti riceveranno nuove e maggiori attenzioni dal pubblico.<ref>{{cita web|url=http://www.rocklab.it/recensioni.php?id=1177|titolo=The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars|editore=Rocklab.it|accesso=01-10-2009}}</ref> Bowie pubblica nove successivi album con la [[RCA]] che raggiungeranno la top five nella [[UK Albums Chart]] (In particolare ''[[Aladdin Sane]]'', ''[[Pin Ups]]'', ''[[Diamond Dogs]]'' e ''[[Scary Monsters (and Super Creeps)]]'' guadagneranno la posizione numero uno). I tre album che seguono verranno pubblicati sotto la [[EMI]]; ''[[Let's Dance (singolo David Bowie)|Let's Dance]]'', [[title track]] dell'[[Let's Dance (album David Bowie)|omonimo album]], diventerà il primo singolo di Bowie a raggiungere la prima posizione sia negli [[Stati Uniti]] che nel [[Regno Unito]].
|