Marco Achilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cat
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
|1970-1971|{{Calcio Inter|G}}|3 (1)
|1971-1972|{{Calcio Livorno|G}}|24 (5)
|1972-1973|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|1973-1974|{{Calcio Piacenza|G}}|27 (2)
}}
}}
Riga 46 ⟶ 48:
Figlio di [[Camillo Achilli]], capitano e bandiera dell'[[Inter]] negli anni del dopoguerra, Marco crebbe nelle giovanili dell'Inter, prima di essere ceduto in prestito dapprima al [[Varese Calcio|Varese]] e poi al [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] dimostrandosi ala dotata di buon palleggio.
Tornato in nerazzurro, vinse lo scudetto ([[Serie A 1970-1971|1970-71]]) totalizzando 3 presenze ma l'anno dopo si ritrovò ancora sul mercato.
Passò al [[Livorno Calcio|Livorno]] dove rimase solo una stagione. eL'anno dasuccessivo rifiuta finìil nell’anonimatotrasferimento delleal seriePiacenza minoridurante il mercato estivo, rifiuto che si ripeterà a novembre. Rimane così inattivo per tutta la stagione. Nella stagione 1973/74 accetta finalmente il trasferimento in riva al Po, ma la stagione è deludente. Non essendo riuscito a sfondare ai massimi livelli, decise così di abbandonare il calcio e riprendere gli studi.
 
Muore il 22 settembre 2009 a 60 anni<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45835&L=it Inter.it Cordoglio Inter per Marco Achilli 23/09/2009]</ref>.