Il vangelo secondo Precario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Il vangelo secondo precario a Il vangelo secondo Precario: "Precario" è il cognome di uno dei personaggi del film
m typo
Riga 4:
|immagine=
|didascalia=
|titoloitaliano= Il vangelo secondo precarioPrecario
|titolooriginale= Il vangelo secondo precarioPrecario
|linguaoriginale= Italiano
|titoloalfabetico = Vangelo secondo precarioPrecario
|nomepaese= [[Italia]]
|annoproduzione= [[2005]]
Riga 45:
di malattia, infortunio, gravidanza o licenziamento ingiustificato.
 
Il lavoro ti vincola, perderlo non ti libera.|Chiusura del film ''Il vangelo secondo precario'', prima dei titoli di coda}}
 
'''''Il vangelo secondo precarioPrecario''''' è un [[film]] del [[2005]] diretto da [[Stefano Obino]] e interpretato dagli attori dell'associazione culturale [[ARCI]] ''I Mostri''. Il film è stato prodotto con il patrocinio dell<nowiki>'</nowiki>''Assessorato al Lavoro'' e dell<nowiki>'</nowiki>''Assessorato alle Politiche Giovanili'' della [[Provincia di Milano]] ed ha avuto un costo di soli 40.000 euro.
 
Il film è stato oggetto di attenzione in ambito politico e sindacale, affrontando un tema delicato e di attualità come quello del [[precariato]] e della cosiddetta [[legge Biagi]]. Il segretario della [[CGIL]] [[Guglielmo Epifani]] ha commentato così il film: «In questo titolo c'è un'assonanza con ''[[Il Vangelo secondo Matteo]]'' di [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]]. Perché intanto un santo? È una metafora della sacralità, perché la condizione di precario è considerata la condizione degli ultimi, nei quali però non c'è rassegnazione, piuttosto ansia di riscatto».<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/sanprecario/sanprecario/sanprecario.html|titolo=Il Vangelo secondo Precario - Lavoro, sopraffazione e riscatto|editore=repubblica.it|data=20 ottobre 2005|accesso=21-9-2002}}</ref> Di segno opposto l'opinione di [[Forza Italia]], che tramite il sito Ragionpolitica.it ha definito il film «disinformazione allo stato puro per fini squisitamente politici».<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/ottobre/28/San_Precario_litigare_Forza_Italia_co_9_051028091.shtml|titolo=E San Precario fa litigare Forza Italia e Cgil|editore=archivio.corriere.it|data=28 ottobre 2005|accesso=21-9-2009}}</ref>