Lepiota cristata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
In genere, quando si va in cerca di [[Macrolepiota procera]], è buona norma ricordarsi del suo eloquente nome comune inglese '''Parasol''', che non a caso indica le ragguardevoli dimensioni raggiunte da questa specifica [[specie]].
[[Funghi]] invece che, per quanto simili nell'aspetto soprattutto a causa della superficie del [[Cappello (micologia)|cappello]] dissociata in squame irregolari, si attestino su misure di altezza e larghezza contenute, non vanno mai consumati: sono in genere tutti tossici o, come in questo caso, addirittura letali.
Altri aspetti che lo rendono riconoscibile ad un occhio più allenato sono il colore biancastro di cappello e gambo, le squame molto evidenti bruno rossastre e il caratteristico odore sgradevole; anche l'anello infero inserito nel gambo può essere un carattere utile per il riconoscimento, così come la sua crescita talvolta cespitosa.
|