Australophis anilioides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: L'australofide (Australophis anilioides) è un serpente estinto, vissuto nel Cretaceo superiore (Campaniano – Maastrichtiano, 75-70 milioni di anni fa). I suoi resti f... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=''Australophis''
L'australofide (Australophis anilioides) è un serpente estinto, vissuto nel Cretaceo superiore (Campaniano – Maastrichtiano, 75-70 milioni di anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica (Argentina).▼
|statocons=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Rettili|Reptilia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Squamata]]
|sottordine=[[Serpentes]]
|infraordine=
|superfamiglia=[[Anilioidea]]
|famiglia=? [[Anilidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Australophis'''
|sottogenere=
|specie='''A. anilioides'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=Anilius scytale
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=Falso serpente corallo<br>Anilio corallino<br>Falso corallo
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
▲L''''australofide''' ('''''Australophis anilioides''''') è un [[serpente]] estinto, vissuto nel [[Cretaceo]] superiore ([[Campaniano]] – [[Maastrichtiano]], 75-70 milioni di anni fa). I suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Sudamerica]] ([[Argentina]]).
==Significato dei fossili==
I resti di questo serpente consistono in alcune [[vertebre]] ritrovate nella formazione Allen, nella provincia di Rio Negro. La struttura morfologica di queste vertebre ricorda molto quella dell'attuale anilio (''[[Anilius
==Bibliografia==
*Gómez, R.O., Báez, A.M., and Rougier, G.W. 2008. An anilioid snake from the Upper Cretaceous of northern Patagonia. Cretaceous Research 29(3):481-488. doi: 10.1016/j.cretres.2008.01.002.
[[Categoria:Serpenti estinti]]
|