Gli uomini, che mascalzoni...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix template film come da titoli di testa del film
Riga 10:
|nomegenere = commedia
|nomeregista = [[Mario Camerini]]
|nomesoggetto = [[MarioAldo CameriniDe Benedetti]], [[AldoMario De BenedettiCamerini]]
|nomesceneggiatore = [[MarioAldo CameriniDe Benedetti]], [[AldoMario De BenedettiCamerini]], [[Mario Soldati]]
|nomeproduttore = [[Emilio Cecchi]] per la [[Cines]]
|casaproduzione=[[Cines]]
|nomeattori =
* [[Lia Franca]]: Mariuccia
*[[Vittorio De Sica]]: Bruno
*[[Cesare Zoppetti]]: TadinoTadini
*[[Aldo Moschino]]: conte Piazzi
*[[Pia Lotti]]: Gina
*[[Anna D'Adria]]: Letizia
*[[Gemma Schirato]]: la vedova
*[[Maria Montesano]]: venditrice di caramelle
*[[Tino Erler]]:
|nomefotografo = [[DomenicoMassimo ScalaTerzano]], [[MassimoDomenico TerzanoScala]]
|nomemontaggio = [[Fernando Tropea]]
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicista = [[Cesare A. Bixio]]
|temamusicale= ''[[Parlami d'amore Mariù]]'', (testo di [[Ennio Neri]], musica di Cesare Andrea Bixio)
|nomescenografo = [[Gastone Medin]]
|nomepremi =
}}
'''''Gli uomini, che mascalzoni!''''' è un [[film]] del [[1932]], diretto dal registada [[Mario Camerini]].
 
==Trama==