Common Object Request Broker Architecture: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Alez (discussione | contributi)
tolto stub
Riga 1:
{{S|informatica}}
'''CORBA''' ('''Common [[Object Request Broker]] Architecture''') è uno [[standard (informatica)|standard]] sviluppato da [[Object Management Group|OMG]] per permettere la comunicazione fra componenti indipendentemente dalla loro distribuzione sui diversi nodi della [[rete informatica|rete]] o dal [[linguaggio di programmazione]] con cui siano stati sviluppati.
 
Line 22 ⟶ 21:
[[Immagine:Orb.png|center|La generazione automatica di codice d'infrastruttura da un'interfaccia definita usando CORBA IDL]]
 
La figura illustra il paradigma di alto livello per la comunicazione remota fra processi utilizzando CORBA. Altri argomenti di cui la specifica CORBA si occupa includono data ''typing'', eccezioni, protocolli di rete, timeout nella comunicazione, ecc. Esiste anche una serie di problemi che non vengono trattati nella specifica di CORBA, ma che tutti i sistemi distribuiti devono essere in grado di affrontare: tempo di vita degli oggetti, ridondanza/''fail-over'', semantica dei nomi, gestione della memoria, ''load balancing'' dinamico ecc.
 
Oltre a fornire agli utenti un linguaggio ed una specifica indipendente dalla piattaforma di utilizzo [[Chiamata di procedura remota]], CORBA definisce servizi d'uso comune quali supporto alle transazioni e alla sicurezza, gestione degli eventi, del fattore temporale ed altri modelli d'interfaccia ''___domain-specific''.
 
;Marchi registrati OMG
CORBA, IIOP e [[Object Management Group|OMG]] sono marchi registrati dell'Object Management Group, mentre GIOP non è un marchio registrato OMG.
 
[[Categoria:Programmazione ad oggetti]]
 
[[ar:كوربا (حاسوب)]]