Hmong: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 101:
==Gli Hmong nel Laos==
[[Immagine:hmong_wedding.jpg|thumb|[[Laos]]: ragazze Hmong si adoperano in un tradizionale gioco con la palla per attrarre i maschi]]
Nel [[1960]], molti abitanti del Laos furono reclutati dalla [[Central Intelligence Agency|CIA]] statunitense in un piano generale di difesa del Laos contro gli
Il generale [[Vang Pao]] fu l'uomo laotiano assoldato dalla CIA per guidare la Military Region II (MR2) contro le incursioni dell'esercito vietnamita. I quartieri generali di Vang Pao si trovavano a [[Long Cheng]], conosciuta anche come Lima Site 20 Alternate (LS 20A). Al culmine delle sue attività, Long Cheng divenne la seconda città più grande del Laos, con una popolazione stimata di circa 300
Durante gli anni '90, le [[Nazioni Unite]], con il supporto dell'amministrazione di [[Bill Clinton]], cominciarono a forzare il ritorno di molti rifugiati Hmong nel Laos. La decisione fu molto controversa, perché molti Hmong dichiaravano di essere perseguitati dal governo Laotiano. A questo ritorno forzato si opposero i [[Conservatori]] americani e molti attivisti per i diritti umani. Nel [[1995]] in un articolo del [[National Review]], [[Michael Johns]] etichettò la decisione di far ritornare i veterani Hmong nel Laos come un "raggiro politico" [http://www.findarticles.com/p/articles/mi_m1282/is_n20_v47/ai_17443642]. La pressione sull'amministarzione Clinton affinché questa riconsiderasse la politica del
Una porzione significativa di Hmong oggi segue ancora lo stile di vita dei vietnamiti nord-occidentali. Per facilitare il [[turismo]] di massa in queste regioni, negli anni '90, molti Hmong furono introdotti allo stile di vita occidentale e i tradizionali abiti degli Hmong stanno via via scomparendo.
|