Pi Puppidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Il nome dello sciame deriva dal fatto che il suo radiante si trova in direzione della [[Poppa (costellazione)|Poppa]], alcuni gradi a sud della [[stella]] [[Pi Puppis]], ad una [[ascensione retta]] di 112° e una [[Declinazione (astronomia)|declinazione]] di -45°; questo fa sì che lo sciame sia visibile solo da osservatori posti nell'emisfero australe o in prossimità dell'equatore.
Il radiante fu scoperto nel [[1972]] e lo sciame può essere osservato ogni 5 anni, ossia ad ogni perielio della cometa generatrice; il [[tasso orario zenitale]] è spesso molto basso. La loro sigla internazionale è '''PPU'''.
== Collegamenti esterni ==
| |||