Teoria del passaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{disclaimer droghe}} La "'''Teoria del passaggio'''", "Gateway drug theory" in inglese, è un'ipotesi secondo la quale l'uso delle così dette "droghe leggere" d... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
La "'''Teoria del passaggio'''", "Gateway drug theory" in [[inglese]], è un'ipotesi secondo la quale l'uso delle così dette "[[droghe leggere]]" derivate dalla [[Cannabis]], in questo senso definite "sostanze di passaggio", porterebbe al rischio dell'utilizzo futuro di "[[droghe]] pesanti", ovvero di sostanze più pericolose come [[Eroina]] e [[Cocaina]]. Recentemente si stà diffondendo una variante più ampia secondo la quale l'uso abituale di sostanze meno dannose possa portare al rischio futuro di usare droghe più pericolose e/o di rimanere invischiati nel mondo del crimine: in questa chiave la Teoria del passaggio è applicata non solo alla [[Cannabis]] ma anche ad [[Alcool]] e [[Tabacco]].<ref>http://en.wikipedia.org/wiki/Gateway_drug_theory</ref>
La teoria non poggia su alcuna base scientifica inerente l'aspetto biologico, botanico, psicotropo o culturale delle [[piante]] e [[sostanze]] considerate "[[droghe]]" illegali; non è mai stata scoperta nessuna intrinseca proprietà nella [[Cannabis]] che possa mettere in relazione la medesima con sostanze di altra natura, ad esempio oppiacea. Concomitanza nell'uso di più sostanze o il fatto che un consumatore di [[Eroina]] abbia consumato [[Marijuana]] prima di passare alla tossicodipendenza da oppiacei, non costituiscono prova di una correlazione farmacologica di causa-effetto fra i due fenomeni.
Ad oggi l'unica accertata causa di "passaggio" dalla [[Cannabis]] ad altre sostanze è la promiscuità dei mercati e la conseguente collocazione di tutte le sostanze psicotrope nell'insieme concettuale "[[droghe]]", con tutte le conseguenze e le relative dinamiche sociali derivanti. Lungi ormai anche molti proibizionisti a cercare motivazioni di carattere scientifico o medicoquale fondamento della teoria, in genere si attribuisce alla Marijuana un'imagine di "fonte" della sottocultura della droga, la quale conduce ad altre droghe attraverso tale cultura.
|