Bispensiero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{
'''Bispensiero''' (in inglese ''doublethink'') è un termine in [[neolingua]] coniato da [[George Orwell]] per il suo libro di [[fantascienza]] [[Distopia|distopica]] ''[[1984 (romanzo)|1984]]'', utilizzato dal Partito del [[Grande Fratello (1984)|Grande Fratello]] per indicare il meccanismo [[Psicologia|psicologico]] che consente di credere che tutto può farsi e disfarsi: la volontà e la capacità di sostenere un'idea ed il suo opposto, in modo da non trovarsi mai al di fuori dell’[[ortodossia]], dimenticando nel medesimo istante, aspetto questo fondamentale, il cambio di opinione e perfino l'atto stesso del dimenticare. O convincersi di ciò.
|