Andrea Ronchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il decreto Ronchi
Riga 69:
In data 17 febbraio 2009 viene pubblicato dal quotidiano La Repubblica un articolo dal titolo "Neofascisti e destra di governo a braccetto con nostalgia" [http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/neofascisti/neofascisti/neofascisti.html?ref=search] contenente una foto dello stesso Ministro Ronchi insieme ad uno dei fondatori del circolo nazifascista Cuore nero [http://www.cuorenero.org/], Jonghi Lavarini.
Il ministro ha replicato dicendo che Jonghi Lavarini era un iscritto di An che ha lasciato il partito in dissenso dalla sua linea politica, e che "probabilmente è una vecchia foto di quando Jonghi era iscritto ad An"
 
Nel 2009 viene posta la fiducia sulla conversione in legge del decreto Ronchi, che stabilisce fra l'altro che nelle società che si occupano della gestione di servizi idrici la quota di capitale in mano pubblica non sia superiore al 30%, lasciando quindi la maggioranza ai privati. Il provvedimento ha suscitato dure reazioni da parte di chi ritiene che con la privatizzazione i prezzi potrebbero aumentare.<ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/salva-infrazioni/salva-infrazioni/salva-infrazioni.html Acqua privatizzata, via alla fiducia. L'opposizione: "Saliranno i prezzi"] La Repubblica, 17 novembre 2009</ref><ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/acqua-privatizzazione-decreto-ronchi.shtml?uuid=c88dd0f4-d38f-11de-a4bd-1cde71b4a532&DocRulesView=Libero Privatizzazione dell'acqua. Il governo pone la fiducia] Il Sole 24 Ore, 17 novembre 2009</ref><ref>[http://www.corriere.it/politica/09_novembre_17/acqua-decreto-fiducia_bd862954-d38a-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml Acqua privatizzata, dl blindato in Aula. Scatta la mobilitazione ambientalista] Il Corriere della Sera, 17 novembre 2009</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==