Utente:Tia solzago/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 275:
Le vittorie di Maier sono suddivise
==Statistiche==
Maier ha gareggiato per tredici stagioni a livello agonistico (1996-2001 e 2003-2009), arco di tempo in cui ha preso parte a Coppa Europa, Coppa del Mondo, Olimpiadi e mondiali.
In Coppa del Mondo, nelle 268 gare disputate,<ref>{{en}} [http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?type=biog&competitorid=36996§or=AL Biografia] sul sito FIS</ref> ha vinto 54 volte ed vanta un totale di 96 podi.<ref name=SchedaSki_db>{{SKI-DB|Sigla=MERHE}}</ref> Questi numeri lo collocano al secondo posto tra i più vincenti in Coppa dietro allo [[Svezia|svedese]] [[Ingemar Stenmark]] (86 vittorie) e al terzo per numero di podi, preceduto dallo stesso Stenmark (155) e dall'austro-[[Lussemburgo|lussemburghese]] [[Marc Girardelli]] (100).<ref>{{en}}[http://www.ski-db.com/db/stats/WC_m_winners.asp World Cup Men's Races] su Ski_db</ref>
Le vittorie in Coppa del Mondo di Maier si dividono tra discesa libera (15), supergigante (24), slalom gigante (14) e combinata (1). L'austriaco detiene il record di super G vinti; il secondo in questa graduatoria, lo svizzero [[Pirmin Zurbriggen]], è infatti fermo a 10.<ref>{{en}}[http://www.ski-db.com/db/stats/wC_sg_m_winners.asp World Cup Super G Men's Races] su Ski_db</ref>
|