Discussione:Pretendente al trono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
::::Dimenticavo: e se pretendente è chiunque "pretenda" un trono, perché quelli elencati nella sezione "falsi pretendenti" sono considerati appunto "falsi"? Non hanno "preteso" anche loro? --[[Speciale:Contributi/79.20.150.27|79.20.150.27]] ([[User talk:79.20.150.27|msg]]) 09:23, 17 nov 2009 (CET)
Si definiscono "falsi pretendenti" perché non avevano il diritto di pretendere. Ad esempio, anche io posso pretendere il trono d'Italia, ma sarei un falso pretendente perché, a differenza degli eredi legittimi della dinastia storica, non ne ho i diritti. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 21:38, 18 nov 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Pretendente al trono".