Programma Ariane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: sv |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
La prima proposta di un progetto Ariane [[Europa|europeo]] di [[razzo|razzi]] per uso spaziale venne avanzata dalla [[Francia]] negli [[anni 1970|anni '70]]. Fu in assoluto il secondo programma di questo tipo; il primo, il [[Progetto Europa]], fu un insuccesso. Il nome in codice del programma Ariane era L3S (l'[[acronimo]] francese per ''razzi di terza generazione''). L'[[ESA]] ha supervisionato tutto lo sviluppo dei razzi e ha fornito le infrastrutture di lancio per i test; mentre la [[Arianespace SA|Arianespace]] (una azienda privata), si è occupata della progettazione e della costruzione, oltre a operazioni varie, tra cui il [[marketing]].
L'Arianespace lancia i razzi Ariane dal [[Centre Spatial Guyanais]], a [[Kourou]], nella [[Guyana Francese]], dove la vicinanza dell'[[equatore]]
Le versioni del [[razzo]] Ariane sono:
|