Eros con l'arco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) +Controllare |
No2 (discussione | contributi) m Sistemo sintassi |
||
Riga 1:
{{W|arte|novembre 2009}}
{{F|arte|novembre 2009}}
'''''Eros che incorda l'arco''''' è
*Cronologia:350-325 a.C.
*Tecniche e Materiali:contrapposizione tra il braccio e la gamba destra che spingono l’arco,e il braccio sinistro che lo tira a se. La posizione del braccio e messa in modo da coprire il busto così che la statua sembri in movimento nello spazio circostante; il materiale usato nell’originale è il bronzo mentre la copia è in marmo.
*Dimensioni: altezza di 123 cm
==Collegamenti esterni==
*[http://www.museicapitolini.org/percorsi/percorsi_per_sale/museo_capitolino/galleria/statua_di_eros_che_incorda_l_arco Immagine sul sito dei Musei Capitolini]
{{Portale|Arte}}
|