Progetto:Istruzione/riforma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
 
==Rivedere le tabelle degli orari settimanali==
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;"></div>
'''Nelle attuali pagine sulle tipologie degli istituti superiori italiani sono presenti delle tabelle con l'orario settimanale, ora oscurate da me, per il semplice motivo che ogni giorno IP cambiavano le ore settimanali nella tabella a seconda del loro istituto.'''
 
'''Il problema di fondo è uno solo: esiste qualcosa chiamata "autonomia scolastico", secondo cui ogni scuola ha il potere decisionale di aumentare o diminuire o comunque modificare una percentuale di ore in rapporto alla settimana. Per esempio, con la riforma Gelmini, gli istituti professionali avranno dal 25% (primo anno) fino al 40% (quinto anno) di autonomia scolastica.[http://www.pubblica.istruzione.it/ministro/comunicati/2009_miur/280509.shtml MIUR - 28 maggio 2009] In poche parole, una scuola può scegliere se dare 4 ore settimanali a laboratorio e 3 a disegno geometrico o viceversa.'''
 
'''Questo significa che per ogni istituto gli orari sono diversi, e riportare gli orari nella tabelle qui su Wikipedia è piuttosto difficile, senza parlare di tutti gli IP che che ogni due secondi cambierebbero gli orari in base alla loro scuola. Una soluzione sarebbe quella della voce [[Istituto tecnico nautico]], che riporta le materie ma non le ore.''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
 
==Definire le tipologie di istituti superiori in Italia==