Eros con l'arco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) La pagina è sull'originale e non va categorizzata come se fosse sulla copia (una delle diverse esistenti) |
m img - wikificare |
||
Riga 1:
{{F|arte|novembre 2009}}
[[Image:Cupido4b.jpg|thumb|right|200px|Copia romana conservata nei [[Musei Capitolini]].]]
'''''Eros che incorda l'arco''''' è stata una [[statua]] in [[bronzo]], opera dello scultore greco [[Lisippo]], realizzata tra il [[350 a.C.|350]] e il [[325 a.C.]]
L'opera è conosciuta da una serie di copie di epoca [[Scultura romana|romana]] in [[marmo]], una delle quali si trova ai [[Musei Capitolini]] di [[Roma]], proveniente da [[Villa d'Este (Tivoli)|Villa d'Este]] a [[Tivoli]].
Era caratterizzata dalla contrapposizione tra il braccio e la gamba destra che spingono
==Collegamenti esterni==
|