Peak signal-to-noise ratio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il PSNR è più comunemente usato come misura della qualità per le compressioni di tipo '''lossy''' (ad esempio per la compressione delle immagini). Maggiore è il valore del PSNR maggiore è la "somiglianza" con l’immagine originale, nel senso che si “avvicina” maggiormente ad essa da un punto di vista percettivo umano.
 
È più facile da definire attraverso l'Errore''errore quadratico medio'' ('''[[Errore quadratico medio|MSE]]''').
Denotando con <math>\mathrm{I}</math> l'immagine originale e con <math>\mathrm{K}</math> l'immagine compressa,entrambe di dimensione <math>\mathrm{N x M}</math> si definisce [[Errore quadratico medio|MSE]] (Mean Square Error) tra le due immagini: