Teoria del passaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 65:
L'innegabile infondatezza scientifica della Teoria del passaggio è inoltre una probabile causa della diffusione della così detta "[[Teoria del 16 percento]]", secondo la quale la marijuana in vendita "oggi" sarebbe molto più potente di quella del "passato", in base ad un contenuto medio di THC superiore di oltre il 16% che la qualificherebbe a pieno titolo come "droga pesante".
==Voci correlate==
<div class="references" style="-moz-column-count: 3; column-count: 3;">
* [[Marijuana]]
* [[Hashish]]
* [[Droghe leggere]]
* [[Teoria del 16 percento]]
* [[Endocannabinoidi]]
* [[Recettori cannabinoidi]]
* [[Cannabidiolo]]
* [[Virodamina]]
* [[Tetraidrocannabivarina]]
* [[Cannabinoidi]]
* [[Anandamide]]
* [[Arachidonoilglicerolo]]
* [[N-arachidonoildopamina]]
* [[Noladin]]
* [[Delta-9-THC]]
* [[HU-308]]
* [[Dronabinol]]
* [[Nabilone]]
* [[Sativex]]
* [[Erba medica (libro)]]
* [[Effetti della cannabis sulla salute]]
* [[Canapa (tessile)]]
* [[Skunk (cannabis)]]
* [[White widow (cannabis)]]
* [[Haze (cannabis)]]
==Note==
|