Progetto:Istruzione/riforma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
 
==Categorizzazione generale==
<div style="border: #6495ED 1px dashed; padding: 5px;"></div>'''La categorizzazione generale lascia un po' a desiderare. Per esempio:
#[[:Categoria:Istruzione negli Stati Uniti]] viene categorizzata in [[:Categoria:Cultura degli Stati Uniti]], e succede la stessa cosa per [[:Categoria:Istruzione in Francia]]. Sinceramente non vedo l'istruzione come l'espressione culturale (come lo è, per esempio, la cucina o la musica cinese), ma piuttosto come un insieme di norme che regolano gli istituti sociali dediti all'insegnamento chiamati scuole. Non togliendo ovviamente la valenza educativa e la formazione culturale nel ciclo primario, categorizzare una scuola come cultura mi sembra un po' azzardato.
#[[:Categoria:Professioni dell'educazione e dell'istruzione]] non sarebbe più giusto dividerle?
#[[:Categoria:Scuola]] andrebbe rivista: su en.wiki non esiste neanche. L'istruzione è facilmente divisibile per ciclo: ciclo primario, secondario e superiore (e poi quelli minori). Per adesso la categoria scuola corrisponde a [[:Categoria:Istruzione primaria e secondaria]], per via della definizione che scuola (dell'obbligo) ha assunto in Italia, mentre [[:Categoria:Istruzione superiore]] già esiste. L'albero dovrebbe essere così:'''
::[[:Categoria:Istruzione|Istruzione]]
:::[[:Categoria:Istruzione per nazione|Istruzione per nazione]]
:::[[:Categoria:Istruzione per livello|Istruzione per livello]]
::::[[:Categoria:Istruzione primaria e secondaria|Istruzione primaria e secondaria]] (derivata dalla categoria scuola)
:::::[[:Categoria:Istituti primarie e secondari|Istituti primarie e secondari]] (derivata dalla categoria scuole)
::::::[[:Categoria:Istituti primarie e secondari per nazione|Istituti primarie e secondari per nazione]]
::::::(voci generali come ''Assemblea d'Istituto'', ''Condotta (scuola)'', ''Dirigente scolastico'', e tutte le altre)
::::[[:Categoria:Istruzione superiore|Istruzione superiore]]
:::::[[:Categoria:Università|Università]]
::::::[[:Categoria:Università per nazione|Università per nazione]]
::::::(voci generali come ''Campus'', ''Rettore (università)'', e tutte le categorie incrociate come ''Musei universitari'')
:::::[[:Categoria:College|College]]
:::::etc.
'''#[[:Categoria:Università e scuole statunitensi]], [[:Categoria:Scuole e università cattoliche]] e [[:Categoria:Scuole e università immaginarie]] sono troppo generiche. A parte il termine deviante (anche l'università è una scuola), unire scuole e università in una categorie per poi dividerle nuovamente come succede in [[:Categoria:Università negli Stati Uniti]], mi sembra un'assurdità. Per il secondo e il terzo esempio è già meglio, ma a mio parere quel binomio sarebbe da eliminare, magari con termini più generici come ''istituti cattolici''.
#[[:Categoria:Università]] è categorizzata in [[:Categoria:Pubblica amministrazione]], come se tutte le università nel mondo fossero pubbliche o statali.
#[[:Categoria:Pubblica istruzione]] fa riferimento solo all'ordinamento italiano, e praticamente si accavalla con [[:Categoria:Istruzione in Italia]]. Quale dovrebbe essere la differenza tra [[:Categoria:Pubblica istruzione in Italia]] (cioè tutte le scuole pubbliche in Italia) e [[:Categoria:Istruzione in Italia]] (cioè tutte le scuole)? Dovremmo creare anche [[:Categoria:Istruzione privata in Italia]], [[:Categoria:Pubblica istruzione in Cina]], e poi [[:Categoria:Università statali in Romania]] e via dicendo? Non mi sembra il caso. Categoria:Pubblica istruzione può tranquillamente confluire in Categoria:Istruzione in Italia.''' '''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]]</div>
 
==Categorizzazione degli stub==