Farman MF.11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SCDBob (discussione | contributi)
m piccole correzioni
SCDBob (discussione | contributi)
m + wikilink
Riga 40:
 
==Progetto==
Progettato da [[Maurice Farman]], fratello del più famoso [[Henry Farman|Henry]], era un evoluzione del precedente [[Farman MF 7 Longhorn|Farman MF 7 ''”Longhorn”'']] che derivava dai biplani [[Voisin]]. L’MF 11 manteneva l’architettura [[biplano#sesquiplano|sesquiplana]], con una piccola [[fusoliera]] incasellata tra le due [[ala (aeronautica)|ali]] dove erano alloggiati pilota, osservatore ed il motore che azionava un’[[elica]] spingente. Questa scelta era molto diffusa all’epoca, in quanto ancora non esistevano efficaci sistemi di sincronizzazione, per consentire alle mitragliatrici di sparare attraverso l’elica in moto.
 
Nel sedile anteriore sedeva l’osservatore, dietro di lui il pilota.