Ying Ruocheng: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Ying Ruocheng studiò in una scuola di missionari cristiani a [[Tientsin]], e in seguito si qualificò al Dipartimento di Lingue Straniere dell’Università di [[Tsinghua]]. Divenne attore, direttore artistico e Vice Ministro Cinese della Cultura dal [[1986]] al [[1990]].
Come attore, la sua più nota interpretazione fu quella del governatore della prigione citata nel film ''[[L'ultimo imperatore]]'' di [[Bernardo Bertolucci]]; la prigione cinese in cui l'ultimo Imperatore della Cina [[Aisin Gioro Pu Yi]] fu rinchiuso per dieci anni (per aver collaborato con i giapponesi durante la [[seconda guerra mondiale]]).
Nel [[1982]] interpretò il ruolo di [[Kublai Khan]] nella [[serie televisiva]] ''[[Marco Polo (sceneggiato televisivo)|Marco Polo]]'', e nel [[1993]] impersonò il monaco tibetano Lama Norbu nel film di Bertolucci ''[[Il piccolo Buddha]]''.
| |||