Teoria del 16 per cento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
==Analisi==
 
Nel valutare la fondatezza della così detta "Teoria del sedici percento" si deve tenere in considerazione che non tutti i campioni di [[Marijuana]] testati negli anni appartengono alla stessa tipologia di [[Cannabis]]: analizzare un campione di [[Canapa (tessile)|Canapa]], o [[Canapa (tessile)||"Hemp" da tessuto]] magari con semi, con circa l'1% di THC in alcuni casi e paragonarlo ad uno, ad esempio, della varietà [[Mazar (Cannabis)|Mazar]]®, ibridata dalla [[seed bank]] olandese [[Dutch Passion]], con un contenuto in [[THC]] dichiarato del 19,5%<ref>http://www.dutch-passion.nl/index.php?p=seeds&grow=1</ref>è come paragonare il contenuto alcolemico di un [[Vino]] da tavolo "in cartone" con quello di una [[Grappa]] artigianale semplicemente in virtù della loro comune attinenza all'[[Alcool]], o ancora come testare per un carattere genetico come la forza fisica, e confrontare, un [[Chihuahua]] e un [[Pitbull]], in quanto entrambi [[Cani]].
 
Va inoltre considerato che, per quanto siano il problema e la teoria in oggetto incentrati sulla quantità di [[THC]] che si troverebbe concentrata in un prodotto e sul fatto che detto prodotto ad "alta concentrazione" venga consumato, causando maggiori problemi di [[salute]] nel consumatore<ref>http://www.24dash.com/news/Communities/2008-02-05-Highly-potent-skunk-dominates-UKs-cannabis-market</ref>, i metodi per concentrare la presenza di THC sono molto antichi: dalle infusioni di piante intere nel burro che preparavano i "[[Poeti maledetti]]" di [[Charles Baudelaire|Baudelaire]], alle [[tinture di Cannabis]] in vendita in ogni [[farmacia]] europea ed americana prima del [[1937]], ai prodotti ancestrali come [[Hashish]] ed [[Olio di Hashish]], il cui scopo è proprio quello di raccogliere la parte dove si trova più [[THC]] per concentrarlo. Negli [[anni '60]] e [[anni '70|'70]] erano tra l'altro già tranquillamente reperibili tipi di [[Hashish]] molto pregiati e ricchi in THC come la [[Charas]] (di origine secolare)<ref>http://www.tabaccheria21.net/resina.htm</ref>e la [[Manali Cream]], indiane, il [[Temple Balls]] nepalese, il [[Libanese Rosso]], il [[Libanese Oro]], il tradizionale [[Kif]] marocchino e molti altri. Anche alcuni tipi di [[Marijuana]] erano, già in quegli anni, molto potenti, come la [[Thai Stick (Cannabis)|Thai Stick]] thailandese, la [[Ganja]] indiana, la [[Panama Red (Cannabis)|Panama Red]] e la [[Acapulco Gold (Cannabis)|Acapulco Gold]].