Sik-Sik, l'artefice magico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m →Storia: disambiguo |
||
Riga 38:
Fortunatamente però all' epoca un giovane telespettatore Lello Mazzacane, (oggi docente all' [[Università Federico II]] di Napoli) registrò all'epoca tutto il ciclo eduardiano del 1962 con un magnetefono e le incisioni delle commedie cancellate (tra cui anche [[Le voci di dentro]] e [[Sabato, domenica e lunedì]] sempre dello stesso ciclo) risultarono pulite e senza rumori di fondo. Nel [[2007]] Mazzacane ha donato tutto il suo materiale alla [[Rai]].
Va segnalata inoltre una rappresentazione del [[1971]] al [[Teatro Piccolo]] di Milano di [[Franco Parenti (attore)|Franco Parenti]] e [[Paolo Graziosi]], diretti dallo stesso autore, mentre l'ultima rappresentazione con Eduardo nel triplice ruolo di attore-autore-regista si ebbe nel [[1980]] in occasione dei festeggiamenti per l'ottantesimo compleanno del drammaturgo, a Milano.
Nel [[1992]] la commedia è stata rappresentata in lingua francese a [[Grenoble]], mentre nel [[1997]] a [[Parigi]] e ad [[Oporto]].
|