Ronny Grant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +F
Bieco blu (discussione | contributi)
Riga 36:
 
== Biografia ==
 
Inizia l'attività teatrale negli [[Anni 1970|anni '70]], entrando nella compagnia di [[Tony Cucchiara]], e partecipando nel [[1972]] a ''[[Caino e Abele]]'', il musical dell'artista siciliano che affronta il tema della violenza attraverso i secoli, in una forma che incontra i gusti del pubblico più giovane: {{citazione necessaria|i buoni sentimenti con le belle musiche composte dallo stesso Cucchiara, trovano sul palcoscenico una grande suggestione, ed il successo arride anche all'estero}};<ref>http://www.teatrogreco.it/repertorio/caino.asp</ref> l'anno successivo vengono pubblicati due album con le canzoni della commedia musicale (uno completo ed uno con una selezione).
 
Lavora poi con Cucchiara in altri spettacoli, come ''[[Storie di periferia]]'' (con [[Marisa Sannia]]), ''Tragicomica con musiche'', ''La baronessa di Carini'', ''Swing'' e ''[[Pipino il breve]]'', con [[Tuccio Musumeci]].