Utente:MapiVanPelt/strumenti admin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 184:
*Quando occorre fare rollback massicci (>7-8) è opportuno '''[[Aiuto:Rollback#Rollback massicci|nasconderli]]''' per non intasare le rc. Per farlo occorre abilitare la funzione "Rollback nascosti" nelle preferenze nella sezione "Accessori-Altro". Appare così un link nella pagina dei contributi dell'utente/IP da rollbackare, che permette di impostare i rollback nascosti per la sessione di rollback corrente.
 
*Se si [[Speciale:Blocca|blocca]] un utente registrato per un tempo infinito, è opportuno '''bloccare l'invio di e-mail'''; al momento del blocco dunque selezionare la casella "Impedisci all'utente l'invio di e-mail". Per gli IP questa funzione non è necessaria, a meno che non si tratti di proxy. Se invece il blocco riguarda un nome utente inappropriato, a meno che non si tratti di nomi utente dall'evidente intento provocatorio, va lasciata all'utente la possibilità di affettuare una nuova registrazione con un nome valido; dunque non vanno bloccati né l'indirizzo IP, né la possibilità di creare un nuovo account, deselezionando tutte le caselle al momento del blocco.
 
*Se c'è la necessità di pulire la pagina delle prove da eventuali copyviol, oppure se una voce ha un numero soropositato di versioni cancellate, occorre '''segnalarlo ad un admin''' che si occupa specificatamente di questo genere di cose, come [[Discussioni utente:Vituzzu|Vito]] o [[Discussioni utente:Melos|Melos]]. Infatti la pagina delle prove ha un numero elevatissimo di edit, pertanto queste modifiche vengono di tanto in tanto archiviate. La gestione degli archivi di modifiche eliminate viene condotta con una procedura complessa e quindi è bene rivolgersi a chi conosce la posizione di questi archivi.