Jihād: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=il gruppo [[punk hardcore]] di [[Sean Muttaqi]], ex membro dei [[Vegan Reich]]|titolo=[[Jihad (band)]]}}
{{avvisounicode}}
 
{{islam}}
'''Jihad''' ({{IPA|''&#487;ih&#257;d''}} <big><b>&#1580;&#1607;&#1575;&#1583;</b></big>) è una parola araba che deriva dalla radice <j-h-d>" che significa "esercitare il massimo sforzo" o "combattere". La parola connota un ampio spettro di significati, dalla lotta interiore spirituale per attingere una perfetta fede fino alla [[guerra santa]].
In quanto termine istituzionale si raccomanda di conservare il genere maschile, originario arabo ("il" jih&#257;d), anche alla luce del suo primario significato letterale di "sforzo" o "impegno". Ciò consentirà inoltre di rendere invece femminile la parola ("la" jih&#257;d) quando si voglia parlare di un'organizzazione militante, tradizionalista o terrorista che faccia uso appropriato o strumentale di questo termine, intendendolo chiaramente come "guerra santa".
Riga 172:
*[http://it.danielpipes.org/article/1529 un'utile definizione] da parte di [[Daniel Pipes]], ideologo [[neoconservatore]] esperto in materia islamica. In italiano.
 
{{islam}}
 
[[Categoria:Islam]]