HMS Speedy (1782): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzione template |
m img |
||
Riga 1:
{{Infobox nave
|nome=HMS ''Speedy''
|immagine=HMS Speedy.jpg
|dimensioni_immagine=300px
|didascalia=
|bandiera=Naval Ensign of the United Kingdom.svg
Riga 14:
|completata=
|entrata_in_servizio=
|proprietario=[[Royal Navy]]
|radiata=
|destino_finale=
Riga 43:
La [[corvetta]] '''HMS ''Speedy'' ''' della [[Royal Navy]] (la marina militare britannica) varata nel [[1782]] fu una delle prime generazioni di [[brigantino]]; aveva un [[dislocamento]] di 287 [[tonnellata|tonnellate]] ed era armata con 14 [[cannone|cannoni]] da 4 [[libbra|libbre]].
Nel [[giugno]] del [[1794]] venne catturata da tre [[fregata (nave)|fregate]] francesi nel sud della [[Francia]] e fu ripresa dalla ''[[HMS Inconstant|Inconstant]]'' nel [[marzo]] dell'anno successivo.
Riga 64 ⟶ 63:
In seguito [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] la donò al [[Papa]] con il nome di ''Saint Pierre''.
Le imprese compiute da Thomas Cochrane sulla HMS ''Speedy'' hanno ispirato i romanzi di [[Patrick O'Brian]] (lo scontro ''Speedy''-''Gamo'' è romanzato nel primo libro della [[Patrick O'Brian#Serie di Aubrey e Maturin|serie Aubrey-Maturin]] dal titolo ''[[Primo comando]]'').
==Bibliografia==
* [[James Joseph Colledge]], ''Ships of the Royal Navy''. Greenhill Books, [[1987]]
* [[David Lyon]], ''The sailing navy list. All ships of the Royal Navy built, purchased and captured, 1688-1860''. Conway Maritime Press, [[1997]].
Riga 75 ⟶ 72:
==Collegamenti esterni==
*[http://www.royal-navy.mod.uk/server/show/ConMediaFile.15108 Immagine della ''Speedy'' durante la cattura della ''Gamo'']
*[http://www.nmm.ac.uk/server/show/conMediaFile.3104 Immagine della ''Speedy'' attaccata da cannoniere spagnole]
|