Lequile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
Nella '''frazione di Dragoni''', oramai interamente inglobata nel nucleo dello stesso Comune di Lequile, spiccano la '''Chiesa Parrocchiale di S. Basilio Magno''', costruita nei primi del seicento in sostituzione della precedente ''Chiesa di Santa Maria della Stella''. La Chiesa rappresenta un esempio di architettonica rurale.
Chiesetta della Madonna di Costantinopoli (1639).
'''Frantoio Ipogeo''':
Altri monumenti degni di nota: il '''castello dei d’Enghien''', situato nella piazza principale e già proprietà dei principi Ruffo. Notevole per i suoi vasti ambienti e per le numerose sale che lo compongono, l'attuale edificio venne probabilmente ampliato nella prima metà del XVII secolo, con oratorio nel piano superiore e una magnifica biblioteca privata. Al piano terra è annessa una cappella dedicata a S. Giorgio.
Il '''palazzo dei Saluzzo''' con ampie finestre e vasto loggiato.
|