Cima Tauffi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
==Orografia==
Dal punto di vista [[Orografia|orografico]] la montagna ha la forma di una cresta piuttosto aerea e si presenta differenziata fra il versante settentrionale e quello meridionale.
Il versante meridionale, toscano, tributario del [[fiume]] [[Lima (fiume italiano)|Lima]] tramite il torrente [[Rio Arsiccio]] ed il
==Clima==
Cima Tauffi è esposta alle correnti umide provenienti da Sud-Ovest e da Sud, cosicché sulla cima s'addensano facilmente fitte nuvole, causando, per il forte [[effetto Stau]], violente [[Pioggia|piogge]] (oltre 3.500 mm/anno) ed abbondanti [[Nevicata|nevicate]] (circa 250 cm/anno). Più difficilmente causano precipitazioni i venti provenienti dai quadranti settentrionali. Inoltre, di i venti raggiungono spesso e superano i 100 km/h.
|