Riserve naturali statali d'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno link EUAP
Riga 1:
Le '''riserve naturali statali''' sono costituite da aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la diversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche. La rilevanza degli elementi naturalistici presenti le colloca tra le ''riserve statali''.
 
Le ''riserve naturali statali italiane'' sono attualmente '''146''' <ref>[http://www2www.minambiente.it/sitoopencms/export/sites/settori_azionedefault/scnarchivio/docsallegati/elenco_ap_2003.pdf Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP)] 5° Aggiornamento approvato con Delibera della Conferenza Stato Regioni del 24 luglio 2003 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 144 alla [[Gazzetta Ufficiale]] n. 205 del 4 settembre 2003.</ref>..
 
==[[Piemonte]]==