JSBSim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m sistemo wlinks, typos
Riga 76:
 
==Usi degni di nota==
JSBSim è il modello di volo di default utilizzato del simulatore di volo open source FlightGear. Insieme a FlightGear, JSBSim è utilizzato per guidare le dinamiche di simulazione di base all'università[[Università di [[Napoli]] in [[Italia]]. JSBSim è incluso come applicazione di guida per l'ambiente di simulazione [[OpenEagles]]. JSBSim è stato utilizzato per modellizzare il volo di razzi (dai semplici razzi ai grandi veicoli di lancio). È stato utilizzato per modellizzare il volo dell' UAV incluso il veicolo ARES per volare nell'atmosfera [[Marte (astronomia)|marziana]]. È stato usato come parte di uno studio per il controllo del traffico aereo. JSBSim è stato usato insieme a [[MATLAB]] e [[Simulink]], è stato compilato come una DLL e stato portato come linguaggio [[C Sharp|C#]]. Il porting di C# è ormai datato e non più disponibile al pubblico.
 
==Piani futuri==
Riga 89:
{{Portale|Software libero}}
 
[[Categoria:softwareSoftware libero]]
 
[[en:JSBSim]]