Giuliano il Teurgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Figlio di [[Giuliano il Caldeo]], sembra che abbia coniato per primo il termine [[teurgia]] o comunque ne abbia stabilito le caratteristiche nella sua raccolta sugli ''[[Oracoli caldaici]].
La pratica religiosa "teurgica" è certamente precedente all'opera di
Il termina [[teurgia]] stava ad significare "agire come un Dio" nel senso di aiutare gli uomini a trasformare il loro status in senso divino con l'aiuto dell'unione [[misticismo|mistica]].
|