Discussione:Sant'Ambrogio/Ridateci Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di omonimia verso Ambrogio di Milano
Riga 2:
{{cambusada|Wikipedia:Bar/Discussioni/Ridateci Sant'Ambrogio|[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 14:16, 26 nov 2009 (CET)}}
 
Ho scoperto oggi per caso che anche [[Sant'Ambrogio]] è finito nel tritatutto scellerato di coloro che hanno deciso che il titolo di Santo per i santi è POV. È ridicolo chiamarlo [[Ambrogio di Milano]] (visto che tra l'altro era di Treviri). Io non sono credente ma sono di Milano, e da noi Sant'Ambroeus è Sant'Ambroeus, non è "Ambrogio di/da Milano" o altri nomi architettati dai wikipediani. Vale ancora il principio di usare il [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]]?--[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 02:04, 26 nov 2009 (CET)
:Innanzitutto "san" e "santo" non sono titoli. Secondo: la discussione è stata lunga, ma sparare giudizi pesanti e "scellerati" non è corretto. Che ci siano delle conseguenze non auspicabili è comunque fuor di dubbio. La discussione era sorta per personaggi come [[Paolo di Tarso]], a fronte di utenti che non potevano accettare che Paolo è stato un viaggiatore enciclopedico, un teologo enciclopedico, un religioso enciclopedico etc, mentre che cosa significhi che sia santo è cosa oscura o, meglio, legata al mistero della fede e al compiere miracoli: tutto, cmq, tranne che un titolo.
:Condivido l'appello al buon senso (che certo non consiste nel dichiarare i propri orientamenti religiosi per dare valore ad una propria opinione).
Riga 11:
:::C'è stata una lunga discussione in proposito. Io concordo in pieno con Vermondo: in certi casi bisognerebbe utilizzare maggiore elasticità. L'impressione è che quando la discussione abbia per oggetto temi religiosi/politici i toni siano molto accesi, e in questo ci rimette un po' tutta wiki. Per quanto mi riguarda, pur essendoci una regola generale, la proposta di Sant'Ambrogio potrebbe essere un'eccezione ragionevole.--[[Utente:Slowdancing|Slowdancing]] ([[Discussioni utente:Slowdancing|msg]]) 09:35, 26 nov 2009 (CET)
 
:::: <conflittato> Però attenzione: noi abbiamo votato per un sondaggio che fra gli [[Wikipedia:Sondaggi/Convenzioni_di_nomenclatura_santi/2#Esempi|esempi]] espliciti inseriva [[Sant'Ambrogio (padre della Chiesa)]] fra le voci che sarebbero state rinominate con le nuove policy, indicando [[Sant'Ambrogio]] e non [[Ambrogio di Milano]] (titolo esso sì POV, perché non ho mai visto nessuna fonte chiamarlo così) come titolo d'arrivo. A margine, ma lo dico con sincera curiosità (l'interessato non la prenda a male), è singolare che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ASondaggi%2FConvenzioni_di_nomenclatura_santi%2F2&action=historysubmit&diff=17743719&oldid=17743582 chi ha compilato] l'elenco degli esempi abbia poi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ambrogio_di_Milano&action=historysubmit&diff=18505485&oldid=18091946 spostato] la voce senza rispettarlo.
::::In sintesi IMHO un esempio di cattivo funzionamento non è un motivo per decretare l'inutilizzabilità di una policy che ci è costata quattro mesi di discussioni, quindi - parimenti IMHO - la soluzione è spostare a Sant'Ambrogio e tagliare la testa al toro. --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 09:42, 26 nov 2009 (CET)
 
:::::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sant'Ambrogio&diff=prev&oldid=28269353 Fatto]. Considerato che come spiega bene Formica rufa ho fatto esattamente quello che la proposta approvata dal sondaggio ha detto che sarebbe stato fatto non mi pare ci fosse bisogno di aspettare. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:03, 26 nov 2009 (CET)
 
:::Al massimo la si poteva mettere sotto [[Aurelio Ambrogio]] che è il nome secolare del santo, ma di certo non [[Ambrogio di Milano]] che è una locuzione che non esiste in nessun testo. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>12:44, 26 nov 2009 (CEST)</small>
 
::::Però evita di metterla in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ambrogio_di_Milano&diff=prev&oldid=28270395 immediata] quando è tutt'altro che orfana. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:56, 26 nov 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "Sant'Ambrogio/Ridateci Sant'Ambrogio".