Litfiba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
La nascita del gruppo si deve a [[Ghigo Renzulli|Federico "Ghigo" Renzulli]] (chitarrista e oggi detentore del marchio) che, tramite annuncio su di una rivista locale, incontra quattro ragazzi, come lui cultori del genere [[Punk rock|punk]] (all'epoca in fase di iniziale declino), dell' [[hard rock]] (di matrice [[Anni_1970|'70]]), ma soprattutto della [[new wave]].
 
Il loro suono [[Anni_1980|anni '80]] è una personale chiave di lettura della [[new wave]] e, nei primissimi anni, anche delle avanguardie teatral-musicali: creano una vera e propria "wave rock mediterranea" capace di coniugare il fascino etnico dei suoni mediterranei con la spigolosità delle atmosfere dark anglofone.
 
Negli [[Anni_1990|anni '90]] i Litfiba si propongono prima con un grintoso e selvaggio [[rock]] latineggiante, successivamente con un talentuoso [[pop-rock]] riscuotendo ampio successo.