Città di Gallipoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 100:
L'[[11 agosto]] il presidente, evidentemente alla luce della forte contestazione, decide di lasciare l'incarico e ufficializza la cessione al gruppo di D'Odorico<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/77454/Il+Gallipoli+ceduto+a+una+cordata+friulana|titolo=Il Gallipoli ceduto a una cordata friulana chiamata D'ODORICO GROUP|editore=corrieredellosport.it|data=11-08-2009}}</ref>. A meno di dieci giorni dalla prima partita di campionato ad [[Ascoli Piceno]], il Gallipoli riparte, con D'Odorico presidente e [[Vittorio Fioretti]] (ex direttore sportivo di [[Padova Calcio|Padova]], [[Triestina Calcio|Triestina]] e [[Associazione Calcio Arezzo|Arezzo]]) come responsabile del [[calciomercato]]. Il primo tassello messo a punto dalla nuova dirigenza è stata la riconferma di Giannini nel ruolo di allenatore<ref name=giannini>[http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_sport_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=259123&IDCategoria=9 Gallipoli, la nuova era comincia da Giannini], ''La Gazzetta del Mezzogiorno'', 16-06-2009</ref> e la susseguente partenza in ritiro dei 3 giocatori in rosa più 5 elementi delle giovanili. Nella settimana che segue sono perfezionate molte operazioni di calciomercato, allo scopo di allestire la rosa per l'imminente inizio del campionato di Serie B.
 
Il [[21 agosto]] [[2009]] la squadra giallorossa debutta bene in [[Serie B]], pareggiando 1-1 con l'[[Ascoli Calcio|Ascoli]] dopo essere passata in vantaggio con un gol di Di Gennaro, uno degli artefici della promozione in Serie B dei gallipolini. La squadra coglie la prima vittoria nel campionato cadetto alla sesta giornata, il [[22 settembre]], battendo l'Ancona (1-0) allo [[Stadio Via del Mare]] di [[Lecce]]. Il primo successo in trasferta dei gallipolini in Serie B risale al [[27 ottobre]] 2009 contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] (0-1). Il 26 novembre, a causa di incomprensioni con il presidente D'Odorico, Vittorio Fioretti abbandona l'incarico di direttore generale.
 
== Cronistoria ==