Dennis Cobb - Agente SS018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|fumetti|novembre 2009}}
'''Dennis Cobb - Agente SS018''' è un fumetto italiano di spionaggio nato sulla scia del successo ottenuto dai film di [[James Bond]] ed ispirato alle storie di [[Ian Fleming]], realizzato negli anni '60 dall'autore [[Max Bunker]] (Luciano Secchi) e dal disegnatore [[Magnus]] (Roberto Raviola), qui alla loro terza collaborazione dopo [[Kriminal]], [[Satanik]] e prima di [[Gesebel]], [[Maxmagnus]] e [[Alan Ford]].
Nei primi 10 numeri il titolo del fumetto è solamente "Agente SS018"; dal n. 10 al n. 37 diventa "Dennis Cobb - Agente SS018" con l'aggiunta della dicitura "nuova serie"; negli ultimi quattro numeri si trasforma nel più essenziale "018 - Dennis Cobb".
Edito dall'[[Editoriale Corno]], dapprima con periodicità mensile (primi 22 numeri in formato "libretto grande" cm. 13 x 18,5), poi quindicinale (dal 23 al 37 in formato "libretto classico" cm. 12 x 17) e infine ancora mensile (ultimi quattro numeri in formato "quadrato"), la serie è iniziata a maggio 1965 per interrompersi nel gennaio del 1968, dopo 41 numeri. I numeri realizzati da Magnus sono i primi 13, il 23 e il 25, mentre negli altri si sono alternati diversi disegnatori. Nel 1994 sono stati ristampati i primi sei numeri della serie.
|