Grottaferrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 133:
{{Vedi anche|Storia dei Castelli Romani}}
{{Nota
|titolo=Le origini del
|contenuto=
Quando, nel [[1004]], [[San Nilo da Rossano]] ed i suoi seguaci presero possesso del terreno rurale occupato da ruderi di una villa romana, che[[ Gregorio I]] dei [[Conti di Tuscolo]] aveva loro donato come residenza, notarono subito un locale a volta quasi perfettamente conservato dotato di una finestra con ferrata. Probabilmente il primo accampamento dei monaci fu nei paraggi, se non all'interno, della ''"[[cripta]]"'' ferrata, che diventò elemento caratterizzante del territorio: lentamente l'area, che non aveva una denominazione specifica, prese nome di ''Cryptaferrata''.
}}
|