Assedio di Mafeking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|storia|marzo 2009}}
{{Conflitto
|nome del conflitto=Assedio di Mafeking
|parte_di= della [[Seconda guerra boera]]
|immagine=[[Immagine:MafekingCadets.jpg|270px]]
|luogo=[[Mafikeng]], [[Sudafrica]]
|data=[[13 ottobre]] [[1899]] - [[17 maggio]] [[1900]]
|esito=Vittoria Britannica
|schieramento1=[[Immagine:Flag of the United Kingdom.svg|border|20px]] [[Impero Britannico]]
|schieramento2=[[Immagine:Flag of Transvaal.svg|border|20px]] [[Transvaal]]
|comandante1={{flagicon|United Kingdom}} [[Robert Baden-Powell]]<br>[[Bryan Mahon]]
|comandante2=[[Image:Flag of Transvaal.svg|23px]] [[Piet Cronjé]]<br>[[Image:Flag of Transvaal.svg|23px]] [[J. P. Snyman]]
|effettivi1=1.500
|effettivi2=7.500
|perdite1=812 morti
|perdite2=2.000 morti
}}
{{Seconda guerra boera}}
L''''Assedio di Mafeking''' è una battaglia combattuta tra il [[1899]] e il [[1900]] nell'ambito della [[seconda guerra boera]].
Mafeking (oggi [[Mafikeng]] o Mmabatho, in [[Sudafrica]]) all'epoca era una cittadina di coloni inglesi nel remoto confine nord orientale fra la Colonia del Capo e la repubblica boera del [[Transvaal]], nodo ferroviario e capoluogo amministrativo. Fu messa sotto assedio dai [[Afrikaner|Boeri]] il [[13 ottobre]] [[1899]], il giorno dopo lo scoppio della [[Seconda Guerra Boera]]. L'[[assedio]] durò sette mesi (per l'esattezza 217 giorni), fino alla liberazione da parte delle forze inglesi, avvenuta il [[17 maggio]] [[1900]].
Il comandante della piazzaforte era il [[colonnello]] [[Robert Baden-Powell]], il futuro fondatore dello [[scautismo]], che aveva iniziato a fortificare un perimetro di 10 km intorno alla città già dal [[19 settembre]].
|