Alan Ford: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
Il primo numero di ''Alan Ford'' uscì nel [[maggio]] del [[1969]] al prezzo di 150 [[lira italiana|lire]], nel formato a 128 pagine 12x17 cm. Sino al numero 75 l'albo è stato disegnato ininterrottamente da [[Magnus]]. In seguito si sono avvicendati vari disegnatori tra i quali [[Paolo Piffarerio]], [[Raffaele della Monica]] e [[Dario Perucca]]. Eccezionalmente, Magnus tornò a disegnare il n. 200, importante non solo come "ricorrenza", ma anche per lo svelamento di un mistero che aveva tenuto a lungo in sospeso i lettori.
 
[[Magnus]] è coadiuvato alle chine da [[Giovanni Romanini]] (dal n. 16, [[settembre]] [[1970]]) e da [[Paolo Chiarini]] (dal n.21, [[febbraio]] [[1971]]), ma, in seguito, anche da [[Luigi Corteggi]] e dallo stesso [[Paolo Piffarerio]], che dal n. 76 (e per un centinaio di albidisegnerà, quasi ininterrottamente), ne disegnerà anche le tavole di ben 91 numeri.
 
Le prime dieci copertine, con quel caratteristico tratto "fotorealistico", sono di [[Luigi Corteggi]], per poi essere realizzate dallo stesso [[Magnus]].