Alan Ford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
[[Magnus]] è coadiuvato alle chine da [[Giovanni Romanini]] (dal n. 16, [[settembre]] [[1970]]) e da [[Paolo Chiarini]] (dal n.21, [[febbraio]] [[1971]]), ma, in seguito, anche da [[Luigi Corteggi]] e dallo stesso [[Paolo Piffarerio]] che dal n. 76 disegnerà, quasi ininterrottamente, anche le tavole di ben 91 numeri.
Le prime dieci copertine, con quel caratteristico tratto "fotorealistico", sono di [[Luigi Corteggi]], per poi essere realizzate dallo stesso [[Magnus]] e, comunque, quasi sempre dal disegnatore del fumetto.
Alan Ford è ancora presente nelle [[edicola|edicole]]. Tutti i numeri sin qui pubblicati sono sceneggiati solo ed esclusivamente da [[Luciano Secchi|Max Bunker]] e contengono un sapiente mix di avventura, umorismo e presa in giro della società italiana che sfocia spesso nello sberleffo qualunquistico piuttosto che nella critica o nella satira.<br>
|