Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di omonimia verso PDL
Riga 45:
Torna poi ([[1967]]) a Palermo, dove opera di nuovo come direttore sportivo, presso l'Athletic Club Bacigalupo; durante questa esperienza, per sua esplicita ammissione, conosce [[Vittorio Mangano]] e [[Gaetano Cinà]], mafiosi appartenenti a [[Cosa Nostra]].
 
Dopo tre anni ([[1970]]) inizia a lavorare per la [[Cassa di Risparmio delle province siciliane]] a [[Catania]] e l'anno seguente ([[1971]]) viene trasferito alla filiale di Belmonte Mezzagno. Dopo due anni ([[1973]]) viene promosso alla direzione generale della Sicilcassa a Palermo, servizio di credito agrario.
 
L'anno seguente ([[1974]]) torna a Milano per lavorare presso l'Edilnord, su richiesta di [[Silvio Berlusconi]], per il quale svolge anche la mansione di segretario; segue in particolare i lavori di ristrutturazione della [[Villa San Martino|villa di Arcore]] dopo che Berlusconi l'ha acquistata ad un prezzo di favore dalla marchesina Annamaria Casati Stampa (di cui [[Cesare Previti]] era il tutore legale).