Arte nucleare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sull'eaismo c'è già la voce apposita
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
I Nucleari furono preceduti dagli Eaisti, un gruppo di pittori e poeti livornesi, guidati dal pittore [[Voltolino Fontani]], che dell'[[Eaismo]] fu l'ideatore.
Tra gli altri asserti,si legge infatti nel [[Manifesto dell'Eaismo]], che gli Eaisti non:
"concepiscono l'arte come un rifugio da iniziati e come un'oasi in cui rinchiudersi lungi dal travaglio complesso dell'umanità"
e che l'[[Eaismo]]
"non avrà punti di contatto con i movimenti artistici odierni"
 
 
 
== Bibliografia ==
*G.Favati, V.Fontani, M.Landi, A.Neri, A.S.Pellegrini, ''Manifesto dell'Eaismo'', Società Editrice Italiana, [[Livorno]], 1948
successivamente pubblicato in
* F. Donzelli, Pittori livornesi, "Secondo Novecento", Cappelli Editore, [[Firenze]],1987
 
*E.Baj,S.Dangelo, "Manifeste de peinture nucleaire", [[Bruxelles]], 1952 in T.Sauvage, "Pittura italiana del dopoguerra", Schwarz Editore,[[Milano]], 1952