Vedismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
Il periodo "vedico" (Vedismo) è considerato tale dall'ingresso degli [[Arii]] nell'India settentrionale fino alla invasione da parte di questi della piana del [[Gange]], VIII secolo a.C., e la costituzione di prime entità statuali nonché alla compilazione delle parti in prosa dei ''Veda'', dei ''[[Brāhmaṇa]]'' e delle ''[[ Upaniṣad]]'', i commentari redatti a partire dall'VIII secolo a.C. e per questo denominati come ''[[Vedānta]]'' (fine dei ''Veda'')<ref>Cfr. [[Mario Piantelli]], in ''Hinduismo'' (a cura di [[Giovanni Filoramo]]). Bari, Laterza, pagg. 3 e segg.</ref>. Il periodo successivo al "Vedismo", a partire dall' VIII secolo a.C. fino a primi secoli della nostra Era, gli [[Storia delle religioni|storici delle religioni]] lo denominano come [[Brāhmanesimo]], mentre quello successivo a questo e fino ai giorni nostri viene indicato come [[Hindūismo]]<ref>[[Mario Piantelli]]. ''Op.cit.''.</ref>.
 
Il passaggio dal "Vedismo" al [[Brāhmanesimo]] corrisponde alla progressiva sostituzione delle figure sacerdotali coinvolte nei riti sacrificali. Se nel primo ''[[Veda]]'', il ''[[Ṛgveda]]'', l'officiante delle libagioni è l' ''hotṛ'' (corrispondente allo ''[[zaotar]]'' dell' ''[[Avesta]]''), accompagnato da altre figure sacerdotali minori, con il passare dei secoli e con l'elaborazione dottrinale all'interno degli stessi ''Veda'', sopraggiunge la figura dell' '' udgātṛ '' il cantore delle melodie del ''[[Samāveda]]'', sostituito poi anch'esso come figura sacerdotale primaria dallo ''adhvaryu'', il mormorante i ''[[mantra]]'' relativi allo ''[[Yajurveda]]'' e, infine con il [[Brahmanesimo]], dal ''[[ brāhmaṇa ]]'', l'ultimo dei sacerdoti che sovrintendeva alla correttezza del rito, riparando a qualsiasi errore, e detentore dell'ultimo ''Veda'', l' ''[[Atharvaveda]]''<ref>Cfr. al riguardo Alf Hiltebeitel. ''Religions of the Brāhmaṇas'' in ''Hinduism'', Encyclopedia of Religion vol.6. NY, MacMillan, 2004, pag.3991.</ref>.
 
== La società e la cultura religiosa "vedica"==