Il cosmo sul comò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|titoloitaliano = Il cosmo sul comò
|immagine= [[File:Il cosmo sul comò.jpg|300px]]
|didascalia= Fotogramma da una scena del film. Da sinistra: ''Pin'' ([[Giacomo Poretti|Giacomo]]), ''Tsu'Nam'' ([[Giovanni Storti|Giovanni]]) e ''Puk'' ([[Aldo Baglio|Aldo]])
|titolooriginale = Il cosmo sul comò
|linguaoriginale= [[lingua italiana|Italiano]]
Riga 19:
|produttoreesecutivo=
|nomeattori =
*[[Aldo Baglio]]: Puk
*[[Giovanni Storti]]: Tsu' Nam
*[[Giacomo Poretti]]: Pin
*[[Sara D'Amario]]: Moglie di Giacomo (''Temperatura basale'')
*[[Silvana Fallisi]]: Moglie di Aldo (''Milano Beach'') + [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena|Maria Antonietta]] (''Falsi prigionieri'')
Riga 56:
== Trama ==
''Tsu'Nam'' ([[Giovanni Storti]]), un sedicente maestro orientale, è seguito dai suoi fedelissimi discepoli ''Pin
La storia di questi tre personaggi fa da cornice ai quattro episodi del film:
*''Milano beach''
*''L'autobus del peccato''
*''Falsi prigionieri''
*''Temperatura basale''
===''Milano beach''===
L'episodio si svolge nei primi giorni di agosto in una Milano deserta e i tre amici devono partire assieme per le vacanze con le rispettive famiglie. Aldo è costretto a subire le continue spese della moglie ([[Silvana Fallisi]]) e deve sopportare anche la bisbetica suocera ([[Luciana Turina]]). Giovanni è un uomo perfezionista e estremamente noioso e costringe tutta la sua famiglia a seguirlo in vacanza. Giacomo invece cerca di convincere la moglie ([[Cinzia Massironi]]), senza successo, a seguirlo in vacanza. Alla fine il gruppo di amici decide di non partire e trascorre le vacanze all'interno dello [[Stadio Giuseppe Meazza|stadio di
===''L'autobus del peccato''===
In una piccola chiesa di provincia che cade a pezzi il parroco ''Don Bruno'' (Giacomo) e il sagrestano (Giovanni) sono alle prese con diversi problemi di bilancio, causati in parte dal fatto che il sagrestano ruba gran parte delle offerte destinate alla parrocchia. Amico dei due uomini è un ragazzo (Aldo) perdutamente innamorato della commessa di un negozio di animali ([[Isabella Ragonese]]) a cui non riesce mai a dichiararsi. Un giorno Aldo trova per caso una valigia piena di banconote da 500 [[euro]] e si confessa con
===''Falsi prigionieri''===
In una stanza di un castello alcuni quadri famosi si ritrovano a parlare tra di loro. Ad un certo punto uno dei quadri (Aldo) vuole andare a trovare il quadro della regina [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena]] ([[Silvana Fallisi]]). Anche Giovanni riesce a raggiungere la [[
===''Temperatura basale''===
L'episodio comincia con le scene delle nascite dei 3 figli di Aldo e dei 2 di Giovanni
==Produzione==
Riga 81:
== Curiosità ==
*Nel film compaiono, in ruoli minori, diversi volti noti della televisione e del cinema italiano:
** Il regista [[Marcello Cesena]]
** [[Raul Cremona]],
** [[Victoria Cabello]],
** [[Angela Finocchiaro]] nel ruolo dell'insopportabile ''Dottoressa Alexandra Gastani Frinzi'' (nell'episodio ''Temperatura basale'');
** [[Debora Villa]] (
*
* Il trio era già stato diretto da Marcello Cesena in una serie di spot pubblicitari per la [[Wind]].
* Per l'episodio ''L'autobus del peccato'' è stata utilizzata la [[Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio]] a Milano ([http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=milano+san+cristoforo&sll=37.0625,-95.677068&sspn=47.885545,113.994141&ie=UTF8&ll=45.44771,9.154492&spn=0.000652,0.001739&t=h&z=20&layer=c&cbll=45.447622,9.154555&panoid=8bU-cttePXLLlrzGipOVkQ&cbp=12,23.98,,0,5 Google StreetView]).
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
|